Il presidente Intesa Sanpaolo: "Si cominciano a vedere segnali di rallentamento"
“È il momento di cominciare la manovra di considerare la necessità di graduare questa questa lotta all’inflazione attraverso la restrizione monetaria, perché c’è anche il rischio di una manovra eccessiva che poi crei una deflazione e anche la deflazione è una brutta bestia, che poi difficile da fermare”. Lo ha detto Gian Maria Gros-Pietro, Presidente Intesa Sanpaolo, a margine, alla presentazione a Milano del Rapporto “Economia e Finanza dei Distretti Industriali 2022” di Intesa, alla Sala convegni di Piazza Belgioioso.”C’è un rallentamento,- aggiunge il presidente di Intesa – un rallentamento temporaneo, io credo anche breve, causato dalla lotta all’inflazione. Le più grandi banche centrali del mondo stanno cercando di impedire che si avvii un processo che si autoalimenta di inflazione. L’augurio di tutti è che riescano nella manovra difficile, che è l’atterraggio morbido, però si cominciano a vedere segnali di rallentamento dell’inflazione sia negli Usa che in Europa”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata