Alla fine del 2023, il rapporto debito pubblico aggregato/Pil nell’Ocse era pari a circa l’83%, con un aumento di 30 punti percentuali rispetto al 2008, anche se l’aumento dell’inflazione, che ha favorito la crescita del Pil nominale, ha contribuito a una diminuzione di questo rapporto di oltre 10 punti percentuali negli ultimi due anni. Lo rileva l’organizzazione nel suo primo Global Debt Report. Per il 2024 l’Ocse prevede un leggero aumento all’84%, anche se questo dato nasconde l’elevata variabilità dei rapporti debito/Pil nei vari Paesi. Si prevede un aumento di oltre 1 punto percentuale in nove Paesi, guidati dagli Stati Uniti, dove si prevede un aumento di 3 punti percentuali. Al contrario, in 12 Paesi il rapporto debito/Pil dovrebbe diminuire di oltre 1 punto percentuale, con Giappone, Portogallo e Spagna che dovrebbero scendere di oltre 5 punti percentuali.
Il volume totale del debito obbligazionario sovrano e societario a livello globale alla fine del 2023 era di quasi 100.000 miliardi di dollari, una cifra simile al Pil mondiale, emerge nel report. Alla fine del 2023, il debito obbligazionario totale dei governi Ocse ammontava a 54.000 miliardi di dollari, con un aumento di 30.000 miliardi di dollari dal 2008. Si prevede un ulteriore aumento a 56 trilioni di dollari nel 2024. Gli Stati Uniti rappresenteranno circa la metà di questo debito, il doppio rispetto al 2008. Anche la quota del debito della Repubblica Popolare Cinese (Cina) nei mercati emergenti e nelle economie in via di sviluppo è raddoppiata, raggiungendo quasi il 30% dell’importo totale in essere. Nello stesso periodo, il debito obbligazionario societario in essere a livello mondiale è passato da 21.000 miliardi di dollari a 34.000 miliardi di dollari. Oltre il 60% di questo aumento proviene da società non finanziarie.
“Il parziale isolamento dall’aumento dei tassi di interesse è solo transitorio. Anche se l’inflazione verrà riportata al livello obiettivo e rimarrà bassa, i rendimenti rimarranno probabilmente più alti rispetto al momento dell’emissione della maggior parte del debito. Poiché l’ammontare del debito in scadenza nei prossimi tre anni rimane considerevole, ciò aumenterà notevolmente le pressioni di finanziamento, soprattutto nelle economie emergenti. A livello globale, circa il 40% delle obbligazioni sovrane giungerà a scadenza entro il 2026″ si legge nel report. “Sebbene ciò comporti un ulteriore ricorso ai mercati, l’impatto sui pagamenti degli interessi è limitato, in quanto i tassi a breve termine e variabili e gli strumenti legati all’inflazione sono già stati rifissati a tassi più elevati. La pressione sui futuri pagamenti di interessi deriverà in gran parte dai nuovi prestiti e dal rifinanziamento del debito a tasso fisso, che si prevede porteranno a un aumento dei pagamenti di interessi pari allo 0,5% del PIL nell’area Ocse entro il 2026. Ciò equivale, ad esempio, alla spesa media annua dei governi Ocse per la protezione dell’ambiente. Grazie all’allungamento delle scadenze, il profilo di rifinanziamento delle imprese nelle economie avanzate è migliorato nel tempo. La quota di debito con scadenza nei tre anni successivi è pari al 32% dell’importo totale in essere nel 2023, rispetto al 37% del 2008. Tuttavia, considerando l’aumento dei prestiti, si tratta ancora di un importo sostanziale, pari a 8.000 miliardi di dollari”, spiega l’Ocse.
L’Ocse rileva che entro il 2026 scadranno obbligazioni per un valore pari a quasi un quarto del Pil dell’Ocse. In cinque Paesi Ocse, titoli a tassi fissi superiori al 20% del Pil giungeranno a scadenza in questo periodo, tra cui Giappone (52%), Italia (33%), Stati Uniti (27%), Spagna (27%) e Francia (20%). “Questi Paesi devono affrontare maggiori rischi di rifinanziamento se i tassi d’interesse più elevati dovessero persistere per gran parte del periodo”, avverte l’Ocse.
A fronte di una tendenza generale all’aumento della spesa per interessi nell’area Ocse, l’organizzazione prevede che l’Italia e il Regno Unito vedranno il rapporto tra interessi pagati e PIL ridursi nel 2023, rispetto al 2022, a causa del calo dell’inflazione. Ciò comporterà una riduzione delle spese sui loro stock di linker, che rappresentano circa il 10% e il 25% dei rispettivi portafogli di debito. Lo rileva l’Ocse, prevedendo che la spesa per interessi nei paesi dell’area sia aumentata gradualmente dal 2,3% nel 2021 al 2,9% del Pil nel 2023. Le stime indicano un aumento di questo rapporto in 20 Paesi, una variazione trascurabile in 9 e un calo in 4. In particolare, si prevede un aumento di oltre 0,5 punti percentuali del PIL nel 2023 in Cechia, Grecia, Ungheria, Nuova Zelanda e Stati Uniti.