Rabat (Marocco), 2 lug. (LaPresse/AP) – Il 98% degli aventi diritto di voto in Marocco ha detto sì alla nuova Costituzione. La votazione ha fatto registrare un’affluenza record del 72%. Nelle ultime elezioni parlamentari del 2007, solo il 37% era andato alle urne. La nuova Costituzione dà maggiori poteri al Parlamento e al primo ministro e garantisce l’indipendenza della magistratura, pur lasciando ancora il controllo nelle mani del re. Il movimento 20 febbraio, a favore della democrazia, che nel corso dell’anno ha protestato per spingere il monarca a dare il via a riforme democratiche, aveva criticato la nuova carta, chiedendo alla popolazione di boicottarla.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata