Atlanta (Georgia), 12 ago. (LaPresse/AP) – Una Corte federale di Atlanta, negli Stati Uniti, ha dichiarato incostituzionale una parte del pacchetto di riforma sanitaria voluta dal presidente Barack Obama in base alla quale tutti gli americani devono avere una copertura assicurativa, senza la quale rischiano di essere multati. La Corte si è schierata dalla parte di 26 Stati che avevano fatto appello per fermare la legge.

Immediata la risposta della Casa Bianca, che si è detta in forte disaccordo con la decisione della Corte. “I singoli che scelgono di non avere copertura assicurativa prendono una decisione economica che ricade su tutti noi perché quando le persone senza assicurazione vengono curate e non possono pagare, le spese pesano sui contribuenti dotati di assicurazione”, ha spiegato Stephanie Cutter, assistente alla Casa Bianca.

L’11esimo circuito d’appello di Atlanta non è il primo che si esprime a questo proposito: la Corte di Cincinnati si è pronunciata a favore del provvedimento e la Corte di Richmond, in Virginia, ha sollevato dubbi di costituzionalità. Il governo degli Stati Uniti può ora chiedere alla Corte di Atlanta di rivedere la sua decisione e può sempre fare ricorso alla Corte Suprema.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: , ,