Pechino (Cina), 21 gen. (LaPresse/AP) – Spinte dalla pressione pubblica, le autorità cinesi hanno iniziato a diffondere dati dettagliati sulla qualità dell’aria di Pechino. Per la prima volta, infatti, sul sito web del centro di monitoraggio ambientale della capitale sono state pubblicate le letture di Pm2,5, pericolose polveri sottili che possono penetrare nei polmoni. Le letture sono diffuse ogni ora e derivano da un sito di monitoraggio a circa 7 chilometri a ovest di piazza Tiananmen. Le autorità della città spiegano che i dati servono a fini di ricerca e la popolazione può utilizzarli solo come riferimento. A mezzogiorno di oggi, la lettura era di 0.015 mg/m3, classificabile come “buona” per un’esposizione di 24 ore, secondo gli standard dell’Agenzia di protezione ambientale Usa. In tutto, il centro di monitoraggio di Pechino ha sei siti per le rilevazioni del Pm2,5 e 27 per le particelle di Pm10.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: