Bruciano parchi naturali spagnoli, alcuni patrimonio Unesco

El Cercado (Spagna), 12 ago. (LaPresse/AP) – Diversi parchi naturali spagnoli, tra cui alcuni patrimonio mondiale Unesco, sono minacciati da violenti incendi. Ieri sera il governo regionale delle isole La Gomera e Tenerife alle Canarie ha costretto all’evacuazione oltre 4mila persone, che ancora oggi non hanno potuto tornare alle proprie case. I vigili del fuoco hanno difficoltà a limitare le fiamme e sono stati costretti a chiedere aiuto al governo centrale. Sull’isola La Gomera, nel parco nazionale Garajonay dichiarato patrimonio Unesco, si trovano boschi risalenti all’era geologica del Terziario, 11 milioni di anni fa.

Intanto, i governi regionali di tutta la Spagna hanno segnalato dieci incendi nel Paese. Desta particolare preoccupazione quello al parco nazionale Cabaneros, nell’ovest, perché la zona è considerata la più vasta foresta esistente di macchia mediterranea e vegetazione atlantica, dove vivono anche specie a rischio di estinzione come l’aquila imperiale spagnola. Le fiamme bruciano anche nel parco naturale Donana, nel sudovest, luogo di passaggio per gli uccelli durante le migrazioni e dichiarato patrimonio mondiale dall’Unesco.