Tokyo (Giappone), 3 dic. (LaPresse/AP) – È salito a nove morti e due feriti il bilancio del crollo di una galleria avvenuto ieri mattina in Giappone, lungo l’autostrada che collega Tokyo al centro del Paese. Lo riferiscono le autorità locali, che hanno annunciato la sospensione delle ricerche di salvataggio. Intanto si sta procedendo a rinforzare il soffitto del tunnel per evitare ulteriori cedimenti. A crollare sui veicoli che transitavano sono stati circa 270 pannelli di cemento della galleria Sasago, 80 chilometri fuori Tokyo, ognuno dei quali pesa 1,4 tonnellate. I blocchi, ha spiegato Satoshi Noguchi della società Central Japan Expressway, sono caduti su una superficie di circa 110 metri.
Due mezzi hanno preso fuoco e il fumo ha inizialmente ostacolato l’intervento dei soccorritori. “Ho potuto sentire le voci di persone che chiedevano aiuto, ma il fuoco era troppo alto”, ha detto una donna intervistata dall’emittente pubblica Nhk dopo l’uscita dalla galleria. Inoltre ieri i soccorsi erano stati temporaneamente sospesi per il rischio di un nuovo collasso della struttura. A rendere più complicati gli aiuti, anche il fatto che il cedimento è avvenuto al chilometro 1,7 del tunnel, che è lungo in totale 4,7 chilometri. Sul posto sono intervenuti veicoli della polizia, camion dei pompieri e ambulanze.
Il tunnel era stato inaugurato nel 1977 e i pannelli erano stati installati allora. Central Japan Expressway, la società che gestisce l’autostrada, ha fatto sapere che a settembre era stato effettuato un controllo di sicurezza e non era stato trovato nulla che non andasse. Il gruppo sta inoltre valutando la possibilità che fossero diventati troppo vecchi i bulloni che reggono il sostegno di metallo al quale sono attaccati i pannelli. Il presidente e ceo, Takekazu Kaneko, ha annunciato che la società sta ispezionando altre gallerie con una struttura simile, compresa quella parallela sulla quale viaggiano auto in senso di marcia opposto rispetto al tunnel crollato. Entrambe le carreggiate dell’autostrada sono state chiuse a tempo indefinito.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata