Mumbai (India), 2 giu. (LaPresse/AP) – Un semplice test effettuato con l’aceto potrebbe salvare la vita a 73mila donne ogni anno nel mondo, rivelando i segni precoci del cancro alla cervice. Lo rivela uno studio condotto su 150mila donne in India, dove la malattia è il cancro che causa il maggior numero di decessi tra le donne. L’aceto introdotto nel collo dell’utero fa infatti cambiare colore alle cellule anomale, segnalando la necessità di ulteriori test. Per le donne che sono state inserite nella ricerca, il tasso di morte per questo tipo di malattia si è abbassato del 31% rispetto alla media. Gli oncologi ritengono che l’economico test possa essere utilizzato in molti Paesi poveri che non possono permettersi gli screening con Pap test, arrivando a salvare fino a 73mila donne ogni anno. I risultati dello studio sono stati annunciati oggi a una conferenza sul cancro a Chicago.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata