Passavia (Germania), 3 giu. (LaPresse/AP) – Le acque del Danubio e dei fiumi Inn e Ilz a Passavia, in Germania, hanno superato il livello raggiunto nel 1954, quando la città subì il peggior allagamento nella sua storia. Molte zone della città rimangono inaccessibili e alcune strade ancora asciutte in mezz’ora si sono riempite di acqua fino alle caviglie. Le forniture di elettricità sono state sospese per precauzione e i soccorritori si spostano su gommoni per raggiungere i distretti allagati. L’esercito tedesco ha dispiegato 1.760 soldati nelle zone colpite per aiutare le autorità locali e i volontari a rafforzare le protezioni lungo i fiumi, soprattutto nel sud e nell’est del Paese. Complessivamente, almeno otto persone sono morte e nove risultano disperse a causa di inondazioni in Germania, Austria, Svizzera e Repubblica Ceca.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata