St. Louis (Missouri, Usa), 4 giu. (LaPresse/AP) – Il Solar Impulse, l’aereo a energia solare progettato dagli svizzeri Bertrand Piccard e André Borschberg impegnato nell’impresa di attraversare gli Stati Uniti da una costa all’altra, è atterrato con successo all’aeroporto internazionale Lambert di St. Louis, in Missouri, completando così la terza tappa del suo viaggio. Il velivolo, che per alimentarsi utilizza esclusivamente i pannelli solari montati nelle sue ampie ali, è atterrato alle 1.30 di notte ora locale, le 8.30 in Italia, dopo essere decollato dall’aeroporto internazionale di Dallas-Fort Worth in Texas.
Il Solar Impulse, in grado di viaggiare anche di notte grazie all’energia accumulata di giorno dai pannelli e la cui velocità massima è di 65 chilometri orari, è il primo velivolo di questo genere a tentare di attraversare gli Usa da un capo all’altro. L’aereo ha iniziato la traversata il 3 maggio, partendo dalla California e atterrando il giorno dopo a Phoenix, Arizona. Il 22 maggio è ripartito raggiungendo il giorno seguente il Texas. Il Solar Impulse decollerà di nuovo nelle prossime ore, facendo rotta verso l’aeroporto internazionale Dulles, vicino a Washington, dove si fermerà prima di partire per l’ultima tappa, con meta l’aeroporto John F. Kennedy di New York.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata