Tokyo (Giappone), 25 nov. (LaPresse/AP) – Nuove tensioni tra la Cina e il Giappone per le isole contese nel mar Cinese orientale. “Le misure adottate dalla parte cinese non hanno alcuna validità per il Giappone e chiediamo alla Cina di revocare tutte le misure che potrebbero violare il diritto di volo nello spazio aereo internazionale”. Così il primo ministro giapponese Shinzo Abe a proposito del nuovo sistema di controllo aereo introdotto da Pechino nella zona delle isole contese, note come Senkaku in giapponese e Diaoyu in cinese.

“Questo – ha affermato Abe – potrebbe provocare un evento inaspettato ed è anche una cosa molto pericolosa”. La decisione di Pechino, ha denunciato il premier intervenendo in Parlamento, impone unilateralmente le regole stabilite dall’esercito cinese per tutti i voli nella zona e viola il diritto di sorvolare il mare aperto, un principio riconosciuto dal diritto internazionale. Il ministero della Difesa cinese ha definito le obiezioni di Tokyo come “assolutamente infondate e inaccettabili”.

Sabato la Cina aveva pubblicato una mappa della zona e una serie di regole, secondo cui tutti gli aerei devono informare le autorità cinesi del proprio percorso e sono soggetti alle misure militari di emergenza se non rispettano gli ordini di Pechino. Lo scopo, ha spiegato il ministero, è difendere la sovranità della Cina e la sicurezza del suo spazio aereo e del territorio. Le nuove misure, ha sottolineato Pechino, non sono mirate contro nessun Paese né hanno conseguenze per il diritto di sorvolo.

Il segretario di Stato Usa John Kerry e il segretario alla Difesa Chuck Hagel hanno entrambi espresso “grave preoccupazione” per l’azione unilaterale della Cina. Le isole di Senkaku sono controllate dal Giappone, ma la Cina ne rivendica la sovranità. Anche la Corea del Sud ha protestato oggi contro il sistema di controllo introdotto da Pechino, che comprende lo spazio aereo sopra alcune isole disabitate controllate da Seul, ma rivendicate anche dalla Cina.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata