Ginevra (Svizzera), 10 gen. (LaPresse/AP) – I rappresentanti dell’Iran e del gruppo 5+1 hanno raggiunto a Ginevra un’intesa preliminare sull’applicazione dell’accordo sul programma nucleare di Teheran. Lo ha detto il vice ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi all’agenzia di stampa ufficiale Irna, aggiungendo che le sei potenze e Teheran dovrebbero confermare entro due giorni se accettano o meno le condizioni dell’accordo. “Le divergenze tecniche e politiche – ha detto Araghchi – sono state superate ed è stata trovata una soluzione” che deve essere approvata dai rispettivi governi. “Il risultato sarà annunciato entro i prossimi due giorni”, ha precisato, dopodiché “i primi passi saranno adottati per applicare” l’accordo di novembre.
I dettagli dell’accordo iniziale non sono chiari, ma secondo due funzionari l’Iran ha chiesto durante i negoziati di esentare una struttura usata per la ricerca dalle restrizioni sull’arricchimento dell’uranio. Le sei potenze si erano opposte a questa richiesta nell’accordo raggiunto il 24 novembre scorso con Teheran. Un funzionario di un Paese membro dell’Aiea (Agenzia internazionale per l’energia atomica) ha confermato che un accordo preliminare è stato raggiunto stasera, mentre l’Unione europea ha riferito che buoni progressi sono stati raggiunti “su tutte le questioni” relative all’applicazione dell’accordo siglato con Teheran lo scorso 24 novembre.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata