Teheran (Iran), 11 feb. (LaPresse/AP) – Centinaia di migliaia di iraniani si sono radunati a Teheran per il 35esimo anniversario della rivoluzione islamica del 1979, con cui fu rovesciato lo scià Mohammad Reza Pahlavi. I dimostranti hanno inneggiato ‘abbasso gli Stati Uniti’ e ‘morte a Israele’, in linea con la tradizionale retorica anti americana e anti israeliana. Simili manifestazioni, riferiscono i media di Stato iraniani, si sono tenute anche in altre città iraniane. Recentemente le relazioni tra l’Iran e i Paesi occidentali sono migliorate leggermente grazie all’elezione l’anno scorso del presidente moderato Hassan Rohani e al successivo raggiungimento di un accordo preliminare con il gruppo 5+1 sul programma nucleare di Teheran.

“L’Iran è determinato a tenere colloqui giusti e costruttivi nel quadro delle normative internazionali e speriamo di vedere la stessa intenzione anche dall’altra parte”, ha detto il presidente iraniano in un discorso alle migliaia di persone radunate in piazza Azadi a Teheran. Il riferimento è ai negoziati con il gruppo 5+1 che iniziano il 18 febbraio a Vienna, mirati a raggiungere un accordo finale sul programma nucleare di Teheran. I colloqui, ha affermato Rohani, devono essere “basati su buone intenzioni e sulla pace”. “Se qualcuno – ha sottolineato il presidente – si illude che ci sia una minaccia contro la nazione iraniana, allora ha bisogno di occhiali nuovi. Non c’è alcuna minaccia militare contro la nazione iraniana”.

Rohani ha ribadito infine che il cammino del suo Paese “verso la cima del progresso, della scienza e della tecnologia, compresa la tecnologia nucleare pacifica, continuerà”. Teheran e il gruppo 5+1 avevano raggiunto a novembre un accordo preliminare che prevede la sospensione di alcune delle attività di arricchimento dell’uranio da parte di Teheran in cambio di un allentamento delle sanzioni imposte dall’Occidente. L’accordo ad interim dovrebbe restare in vigore per sei mesi, mentre le due parti lavoreranno per raggiungere un’intesa finale.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: ,