Vienna (Austria), 8 apr. (LaPresse/AP) – Sono ripresi a Vienna i negoziati tra l’Iran e il gruppo 5+1 mirati a raggiungere un accordo finale sul programma nucleare di Teheran. A novembre scorso il gruppo 5+1 (composto da Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Russia, Cina e Germania) ha raggiunto con l’Iran un accordo iniziale, che prevede un allentamento delle sanzioni internazionali in cambio di una riduzione dell’arricchimento di uranio e plutonio da parte della Repubblica Islamica. Il patto scade a luglio e, anche se potrebbe essere esteso, le parti sperano di raggiungere entro allora un’intesa finale. Le divergenze, però, sono ancora molte; la questione più complicata è la costituita dal programma iraniano di arricchimento dell’uranio.
Teheran afferma di aver bisogno di mantenere la capacità di produrre carburante per reattori, mentre gli Stati Uniti, il Regno Unito, la Francia e la Germania chiedono una riduzione significativa per impedire potenziali tentativi di sfruttare il programma per fabbricare materiali altamente arricchiti per armi nucleari. La Repubblica Islamica nega di voler produrre bombe atomiche, affermando che il suo programma nucleare abbia esclusivamente scopi pacifici.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata