Pechino (Cina), 10 giu. (LaPresse/AP) – Quattro navi militari della marina cinese sono dirette nelle acque intorno alle isole Hawaii, dove parteciperanno alle esercitazioni navali Rim of the Pacific, le più grandi del mondo e organizzate dagli Stati Uniti, alle quali partecipano 23 Paesi. Lo rende noto il ministero della Difesa della Cina. Nella nota è specificato che le navi che prenderanno parte alle esercitazioni sono la corazzata Haikou, la lanciamissili Yueyang, la cisterna Yueyang e la nave ospedale Peace Ark. A bordo sono imbarcati 1.100 ufficiali e marinai, fra cui un’unità di forze speciali, una squadra di sommozzatori e due elicotteri.
Nel comunicato il vice capo di stato maggiore della marina cinese, Hong Xumeng, afferma che la partecipazione della Cina costituisce “un’importante missione di diplomazia militare” e un ulteriore passo avanti nel rafforzamento dei rapporti fra Washington e Pechino. “Si tratta inoltre di un nuovo sviluppo nell’esplorazione di nuovi metodi per rafforzare le relazioni amichevoli con Paesi del Pacifico meridionale tramite la diplomazia tradizionale”, ha aggiunto. Le operazioni inizieranno il 26 giugno e rappresenteranno un’occasione per cercare di migliorare i rapporti fra la Cina, gli Usa e Paesi come Filippine e Giappone, con cui Pechino ha delle dispute territoriali. In totale i Paesi che parteciperanno alle manovre saranno 23, fra cui Australia, Canada, Corea del Sud, Francia, India, Indonesia e Regno Unito.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata