Brazzaville (Repubblica del Congo), 23 lug. (LaPresse/AP) – Rappresentanti delle fazioni armate musulmane e cristiane hanno firmato un accordo di cessate il fuoco nella vicina Repubblica del Congo. La cerimonia è stata trasmessa in diretta dalla tv di Stato congolese. La firma dell’accordo arriva a seguito di pressioni dei mediatori regionali e un giorno dopo che i ribelli musulmani della coalizione Seleka non si erano presentati per il secondo giorno di colloqui. Non è chiaro se l’intesa sarà rispettata dai combattenti sul terreno. Il movimento Seleka è stato rappresentato durante la cerimonia di oggi dal generale Mohamed Moussa Dhaffane, che l’anno scorso si distanziò da altri leader della coalizione.
Migliaia di persone hanno perso la vita in violenze settarie in Repubblica Centrafricana negli ultimi 16 mesi. I Seleka presero il potere a marzo del 2013, rovesciando il governo, ma a gennaio scorso i loro leader si sono dimessi a seguito di violenze settarie e scontri tra combattenti musulmani e militanti cristiani noti come anti-Balaka. Un governo civile di transizione dovrebbe preparare le elezioni parlamentari che si terranno a febbraio prossimo, ma le violenze continuano ancora.