Edimburgo (Regno Unito), 19 set. (LaPresse/AP) – Gli elettori scozzesi hanno respinto la proposta di diventare indipendenti dal Regno Unito: il referendum che doveva decidere la secessione ha visto prevalere il no con il 55%, e il sì attestarsi al 45%. Il primo ministro della Scozia, Alex Salmond, ha già riconosciuto la sconfitta e ha chiesto agli scozzesi di accettare i risultati del voto. Mary Pitcaithly, responsabile delle operazioni di conteggio dei risultati, ha dichiarato che anche se non è ancora noto il voto di una delle 32 regioni della Scozia “è chiaro che la maggioranza ha votato no alla domanda del referendum”. Alle 22 ora locale (le 23 in Italia) di ieri si erano chiusi in Scozia i seggi dello storio referendum. Il conteggio dei seggi ha registrato un’affluenza molto alta. Per votare si erano registrati più di 4,2 milioni di elettori, cioè il 97% degli aventi diritto.

Il quesito del referendum recitava come segue: ‘La Scozia dovrebbe essere un Paese indipendente?’.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata