Riga (Lettonia), 1 mar. (LaPresse/EFE) – Estonia al voto per il rinnovo del Parlamento. I cittadini sono chiamati a scegliere 101 deputati e i seggi resteranno aperti fino alle 20 ora locale (le 19 in Italia). Recentemente i sondaggi sulle intenzioni di voto avevano mostrato un testa a testa fra il Partito riformista dell’Estonia, cioè quello del premier Taavi Roivas, e il Partito centrista all’opposizione, ma le ultime rilevazioni pubblicate venerdì davano in vantaggio il partito del premier con il 26,3%, seguito dal partito centrista con il 21,5%. Al terzo posto arriverebbe, secondo l’istituto TNS Emor, il Partito socialdemocratico che attualmente è membro di minoranza dell’esecutivo di Roivas, con il 19,4% dei voti. Tuttavia altri studi che hanno impiegato metodi differenti negli ultimi giorni hanno ipotizzato una vittoria per il Partito centrista.

Diversi cittadini, precisamente 176.491, hanno già votato tramite internet. La campagna elettorale è stata dominata dall’economia e dalla crisi in Ucraina. A proposito dell’economia nazionale si è discusso in particolare dei diversi piani per elaborare una riforma tributaria che porti benefici alle classi più basse. Quanto all’Ucraina, i principali partiti hanno mostrato un ampio consenso in materia di difesa e politica di sicurezza, in un Paese in cui la maggior parte dei residenti vede con timore gli sviluppi della crisi in Ucraina e la recente attività militare russa nel Baltico. Il Partito centrista, guidato dal sindaco di Tallin Edgar Savisaar, è stato criticato per i suoi legami con il partito ‘Russia Unita’ del presidente russo Vladimir Putin.

Estonia, Lettonia e Lituania hanno recuperato la loro indipendenza dopo il crollo dell’Unione sovietica nel 1991. I tre Paesi del Baltico avevano ottenuto l’indipendenza dall’impero russo nel 1918 ma furono poi occupati dall’Armata rossa nel 1940 e, fra il 1941 e il 1945, dalle truppe naziste, per poi cadere sotto il dominio sovietico alla fine della seconda guerra mondiale.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata