Nanchino (Cina), 21 apr. (LaPresse) – Il Solar Impulse 2, l’aereo a energia solare impegnato nel tentativo di compiere il giro intorno al mondo, è atterrato a Nanchino, in Cina, dopo il decollo di ieri dall’aeroporto cinese di Chongqing. La sesta tappa del giro del mondo è stata completata da Bertrand Piccard, che con Andre Borschberg è fondatore e pilota dell’aereo, che è alimentato esclusivamente dall’energia solare. La prossima tratta, per la quale il pilota non è stato ancora scelto, sarà fra le più lunghe del viaggio, da Nanchino alle isole Hawaii. Su YouTube, nei commenti alle riprese in diretta dell’atterraggio, il team di Solar Impulse ha fatto sapere che la squadra resterà a Nanchino per una decina di giorni.
Numerosi aerei di linea diretti a Nanchino, si legge sull’account Twitter del servizio di monitoraggio aereo FlightRadar24, sono dovuti entrare nel cosiddetto ‘circuito di attesa’, manovra che prevede di temporeggiare in volo sopra un aeroporto mentre si aspetta l’autorizzazione all’atterraggio. L’ordine è stato impartito per permettere al Solar Impulse 2 di atterrare in tranquillità. Dopo che il velivolo ha toccato terra, la torre di controllo ha dato il via libera agli altri voli per l’atterraggio.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata