Milano, 25 mag. (LaPresse) – La commissaria generale del padiglione Angola a Expo 2015, Albina Assis Africano, ha aperto questa mattina l’Africa Day, alla presenza di Stefano Gatti, direttore del padiglione Italia, della rappresentante dell’Unione africana Abigal Showina e degli ambasciatori d’Angola in Italia, Francia e Ungheria. I festeggiamenti cadono nel giorno in cui, nel 1963, nacque l’Unione africana. La giornata è stata l’occasione per celebrare la storia e le battaglie dei Paesi dell’Africa sub sahariana per raggiungere una crescita economica. Paesi questi che hanno trovato all’Esposizione universale spazio soprattutto nei Cluster dedicati agli alimenti della cultura africana, come cacao e caffè.
“Dobbiamo trasformare questa data in una giornata di riflessione sull’importanza del cibo e della nutrizione come fattore fondamentale per lo sviluppo del continente, per portare alla nostra gente la forza di perseguire politiche volte a capitalizzare il potenziale delle tradizioni culturali e alimentari locali”, ha dichiarato Albina Assis Africano, secondo quanto si legge in una nota. La commissaria ha quindi lanciato un appello ai Paesi occidentali affinché garantiscano uno scambio di pratiche utili a combattere la fame e la povertà nelle società più vulnerabili. “Da 20 a 30 anni a questa parte – ha affermato invece Stefano Gatti – l’Africa è passata da rappresentare il problema della nutrizione nel mondo a incarnarne la soluzione essendo una grande fonte d’ispirazione per tutto il mondo”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata