Mosca (Russia), 19 giu. (LaPresse/Reuters) – La Russia è pronta a considerare l’ipotesi di aiuti finanziari alla Grecia. A dirlo è il vice primo ministro, Arkady Dvorkovich. “Sosterremo ogni soluzione per regolare il debito greco concordata con Atene e i nostri partner europei”, spiega il politico russo all’agenzia Itar-Tass. “La cosa più importante per noi è tutelare il flusso di investimenti e di commercio con la Grecia. Se servirà un sostegno finanziario, considereremo anche questa opzione”, dice Dvorkovich.

Prima di concedere eventuali aiuti finanziari alla Grecia “dobbiamo ascoltare qualche tipo di proposta, una qualche iniziativa dai nostri partner greci”. Lo ha detto Dmitry Peskov, portavoce del presidente russo Vladimir Putin, a chi gli chiedeva a proposito dell’apertura ad aiuti economici ad Atene fatta dal vice primo ministro, Arkady Dvorkovich, in un’intervista a media russi. “Lasciateci prima fare i colloqui, poi vi informeremo”, ha aggiunto Peskov, facendo riferimento all’incontro tra il premier greco, Alexis Tsipras, e Putin.

Germania: Non è troppo tardi per un accordo. E sulla questione è intervenuto anche il governo tedesco che si rammarica del fatto che all’Eurogruppo non si sia arrivati a un accordo sulla Grecia, ma spiega che “non è troppo tardi” e “naturalmente ci auguriamo che sia possibile”. Lo ha detto il portavoce dell’esecutivo tedesco, Steffen Seibert, secondo quanto riporta il sito di Reuters. Seibert ha sottolineato che il focus dei negoziati resta “il completamento del secondo programma” di salvataggio di Atene.

Fonte Reuters – Traduzione LaPresse

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata