Solar Impulse II batte record di volo ininterrotto in solitaria

Honolulu (Hawaii, Usa), 3 lug. (LaPresse/Reuters) – Il Solar Impulse II ha segnato un nuovo record, compiendo il più lungo volo in solitaria senza tappe. Lo ha annunciato l’organizzazione del progetto. Il velivolo, alla cui guida si alternano gli svizzeri Andre Borschberg e Bertrand Piccard, ha intrapreso il suo viaggio di 35mila chilometri intorno al mondo il 9 marzo, prendendo il via da Abu Dhabi. Partito dal Giappone lunedì, nella settima tappa del suo viaggio, è atteso alle Hawaii, all’isola di Kalaeloa, all’incirca all’alba. Ha segnato il record superando la soglia di 76 ore ininterrotte di volo sull’oceano Pacifico. E lo ha fatto senza usare carburante, ma solo la luce solare. Borschberg ha volato per tre giorni nella cabina di pilotaggio non riscaldata né pressurizzata, dormendo per brevi periodi 20 minuti in cui ha inserito il pilota automatico.

“Potete immaginare che un aereoplano alimentato dal sole senza carburante ora possa volare più a lungo di un jet?”, ha commentato Piccard. “Questo è un chiaro messaggio che le tecnologie sostenibili possono raggiungere obiettivi impossibili”, ha aggiunto. Il precedente record era stato segnato nel 2006 dall’avventuriero Steve Fossett, che volò con ill Virgin Atlantic Global Flyer per 76 ore. La prossima tappa per il Solar Impulse II sarà da Honolulu a Phoenix, in Arizona, poi Borschberg e Piccard voleranno assieme sopra l’oceano Atlantico per tornare ad Abu Dhabi.

Fonte Reuters – Traduzione LaPresse