Atene (Grecia), 4 lug. (LaPresse/Reuters) – Domani, domenica 5 luglio, si terrà in Grecia il referendum in cui i cittadini sono chiamati a dire ‘sì’ o ‘no’ alla proposta di accordo dei creditori internazionali (rispettivamente ‘Nai’ o ‘Oxi’ in greco). Di seguito le principali informazioni utili per seguire la consultazione.
QUANDO. I seggi saranno aperti dalle 7 alle 19 ora locale (cioè dalle 6 alle 18 ora italiana).
IL QUESITO. Il quesito al quale i cittadini sono chiamati a rispondere è il seguente: “Dovrebbe essere accettato il piano di accordo che la Commissione Ue, la Banca centrale europea e il Fondo monetario internazionale hanno presentato all’incontro dell’Eurogruppo il 25 giugno, che è costituita da due parti che formano la proposta?”. La prima parte è intitolata ‘Riforme per il completamento dell’attuale programma e oltre’ e la seconda parte si intitola ‘Analisi preliminare sulla sostenibilità del debito’.
QUORUM. Perché il referendum sia valido è necessario che vada a votare almeno il 40% dei 9.855.029 elettori registrati. Il referendum costerà 20 milioni di euro.
SONDAGGI. Nessun sondaggio sui risultati, né su alcun altro tema sociale, politico o economico, potrà essere pubblicato dal giorno prima del voto, cioè oggi, fino alla chiusura dei seggi. E lo stesso vale per gli exit poll.
PROIEZIONI. Le prime proiezioni dei risultati saranno disponibili probabilmente intorno alle 21 ora locale di domani (le 20 in Italia).
Fonte Reuters – Traduzione LaPresse
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata