Il Dalai Lama compie 80 anni auguri al saggio icona di pace

Dharamsala (India), 6 lug. (LaPresse) – Simbolo della lotta per la libertà, difensore dei diritti e promotore della pace nel mondo. Il 14esimo Dalai Lama compie oggi 80 anni, 80 anni a servizio del popolo tibetano, della sua integrità e della sua cultura.

Tenzin Gyatso è stato riconosciuto come reincarnazione del 13esimo Dalai Lama all’età di due anni e nel 1939 con una solenne cerimonia è diventato la massima autorità del Buddhismo tibetano. Fuggito dal Tibet nel 1959 dopo la fallita insurrezione contro i cinesi, il Dalai Lama vive da allora a Dharamsala, ‘ospite’ del governo indiano che lo protegge e contribuisce al suo mantenimento.

Oltre ad un alto riconoscimento con il Nobel per la Pace nell’89, il Dalai Lama riceve apprezzamenti continui da un folto gruppo di devoti, tra cui anche diverse celebrità come Richard Gere. Ma non è solo la sacralità del suo ruolo a renderlo popolare: Tenzin Gyatso è un uomo allegro, con un gran senso dell’umorismo, un uomo capace di racchiudere in frasi ironiche perle di saggezza inestimabili.