Jinan (Cina), 13 set. (LaPresse/Xinhua) – Altre centinaia di migliaia di discendenti di Confucio saranno registrati nell’albero genealogico del pensatore, che è inserito nel Guinnes dei primati perché si ritiene sia il più lungo al mondo. Il capo compilatore dell’albero genealogico da record, Kong Deyong, discendente della 77esima generazione del venerato filosofo cinese, ha spiegato che l’aggiornamento è iniziato a Qufu, nella provincia di Shandong, e nuovi discendenti possono essere inseriti in qualsiasi momento. “Almeno altri 600mila discendenti di Confucio saranno inclusi”, ha spiegato l’uomo, aggiungendo che l’ultima revisione rappresenta anche una modifica a una vecchia regola che imponeva che i libri potessero essere aggiornati solo ogni 30 o 60 anni.
Le nuove persone aggiunte all’albero genealogico sono membri soprattutto delle minoranze etniche, donne e residenti all’estero che sono discendenti di sangue di Confucio. “La vita e le storie di discendenti famosi saranno inclusi nei registri per educare le giovani generazioni”, ha sottolineato ancora Kong Deyong. I documenti originali sono formati da oltre 43.000 pagine e comprendono 83 generazioni di discendenti, più di due milioni di persone. Ma c’è anche una versione digitale dell’albero. Confucio, nato nel 551 aC a Qufu, nella Cina orientale, è stato un grande maestro e pensatore le cui teorie sono state l’ideologia dominante in Cina per più di 2.000 anni.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata