Vienna (Austria), 29 ott. (LaPresse/EFE) – Si riuniscono domani a Vienna i rappresentanti di una ventina di Paesi, e fra loro 15 ministri degli Esteri (tra cui anche il titolare della Farnesina Paolo Gentiloni), per provare a trovare una soluzione diplomatica alla guerra in Siria, che va avanti dal 2011. Di seguito un elenco dei principali partecipanti, secondo le informazioni raccolte dall’agenzia di stampa austriaca Apa.

USA. John Kerry, segretario di Stato degli Stati Uniti.

RUSSIA. Sergey Lavrov, ministro degli Esteri russo.

TURCHIA. Feridun Sinirlioglu, ministro degli Esteri turco

IRAN. Mohammad Yavad Zarif, ministro degli Esteri iraniano.

ARABIA SAUDITA. Adel al-Jubeir, ministro degli Esteri saudita.

REGNO UNITO. Philip Hammond, ministro degli Esteri britannico.

GERMANIA. Frank-Walter Steinmeier, ministro degli Esteri tedesco.

FRANCIA. Laurent Fabius, ministro degli Esteri francese.

ITALIA. Paolo Gentiloni, ministro degli Esteri italiano.

GIORDANIA. Nasser Judeh, ministro degli Esteri giordano.

EGITTO. Sameh Shoukry, ministro degli Esteri egiziano.

EMIRATI ARABI UNITI. Abdullah bin Zayed Al Nahyan, ministro degli Esteri emiratino.

QATAR. Khalid bin Mohammed al-Attiyah, ministro degli Esteri qatariota.

LIBANO. Gebran Bassil, ministro degli Esteri libanese.

OMAN. Yusuf bin Alawi bin Abdullah, ministro degli Esteri.

ONU. Inviato speciale per la Siria, Staffan de Mistura.

UE. Federica Mogherini, Alta rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune dell’Unione europea.

CINA. Li Baodong, vice ministro degli Esteri cinese – IRAQ. Nazar al-Khairalla, vice ministro degli Esteri iracheno.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata