Nei dati parziali l'ultranazionalista al 51,9% e l'ecologista al 48,1%, decisivi i voti inviati per posta
Secondo gli exit poll del ballottaggio delle elezioni presidenziali in Austria, è testa a testa tra il candidato dell'ultradestra Norbert Hofer e quello appoggiato dai Verdi Alexander Van der Bellen. I risultati preliminari ufficiali diffusi dal ministero dell'Interno, che non includono il voto per corrispondenza, mostrano Hofer al 51,9% e l'ecologista al 48,1%. Sarà quindi decisivo lo spoglio delle schede inviate per posta, con risultato atteso lunedì pomeriggio.
Dopo la vittoria nelle elezioni dello scorso 24 aprile, con il 35% dei voti, Norbert Hofer sembra il candidato favorito, confermando così l'ascesa del suo partito, l'euroscettico e l'ultranazionalista Fpo (il Partito della Libertà Austriaco). Suo avversario è Alexander Van der Bellen, ex leader del partito ecologista dei Verdi che al primo turno ha ottenuto il 21,3% dei voti.
Il partito socialdemocratico Spo e il partito Popolare Ovp, partner della 'grande coalizione' di governo, hanno visto i loro candidati fermi a un irrisorio 11%, dato che ha confermato la caduta in picchiata di popolarità delle due grandi formazioni che hanno dominato la scena politica austriaca dal 1945.
Se fosse eletto, Hofer sarebbe il primo capo di Stato della destra radicale populista in un Paese dell'Unione europea. La sua campagna elettorale ha ruotato attorno allo slogan "Prima gli austriaci", concentrandosi sulla difesa dei valori della nazione di fronte alle imposizioni dell'Ue e alle "minacce" di migranti e islam.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata