Previsto un incontro con Theresa May non appena il tycoon repubblicano si sarà insediato alla Casa Bianca
Regno Unito, Trump e Brexit. Un trinomio che pare lanciatissimo, dopo le parole favorevoli che lo stesso tycoon ha rilasciato nelle scorse ore in sostegno del voto degli scorsi mesi per lasciare l'Ue. "La Brexit finirà per essere una grande cosa" ha sottolineato il presidente eletto degli Usa Donald Trump, in un'intervista rilasciata al Times of London, di cui la testata nella serata di ieri ha rilasciato alcune anticipazioni. Il tycoon ha subito precisato la strategia di intesa specificando che offrirà al Regno Unito un veloce ed "equo" accordo commerciale con gli Usa, subito dopo l'assunzione dell'incarico come presidente degli States.Trump ha inoltre rivelato che avrà un incontro con la prima ministra Theresa May. "Lei ha chiesto un incontro e lo avremo subito dopo che mi sarà insediato alla Casa Bianca", ha detto il presidente eletto.
ARSENALI NUCLEARI. "Penso che le armi nucleari debbano essere ridotte in modo sostanziale", come parte di ogni accordo con la Russia, ha invece sottolineato Trump. "Ci sono sanzioni sulla Russia, vediamo se possiamo raggiungere un buon accordo" con Mosca sul tema del nucleare, ha aggiunto il presidente eletto.
MERKEL. Tirata d'orecchi per Angela Merkel: la cancelliera tedesca, per Trump, avrebbe fatto un "errore catastrofico" nella politica che ha portato un milione di rifugiati in Germania. La Nato "è obsoleta perché non si interessa del terrorismo", ma è ancora "molto importante per me" ha precisato Trump.
MEDIORIENTE, L'intervento della Russia in Siria è stata una "cosa molto negativa" che ha portato a una "terribile situazione umanitaria" ha sottolineato Trump. Il presidente eletto degli Usa ha fatto sapere di voler incaricare il genero Jared Kushner, già scelto come suo consigliere, per cercare di raggiungere un accordo di pace in Medioriente. Sul tema, Trump ha chiesto al Regno Unito di imporre il veto su ogni risoluzione del Consiglio di sicurezza Onu che sia critica contro Israele.
TASSE E BMW. Trump è tornato anche a parlare di economia: per il tycoon gli Stati Uniti imporranno una tassa del 35% sulle auto che la compagnia tedesca Bmw produrrà nel nuovo stabilimento in Messico ed esporterà nel mercato statunitense. Lo ha detto il presidente eletto in un'intervista con il giornale tedesco Bild, che ha diffuso alcuni estratti.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata