L'offerta di ricompensa dopo che Trump ha diffidato Comey dal far filtrare informazioni sui media alludendo a delle registrazioni
Wikileaks offre 100mila dollari per gli eventuali "nastri" delle conversazioni fra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e l'ex direttore dell'Fbi James Comey, silurato dallo stesso Trump martedì. L'offerta di ricompensa in cambio delle registrazioni giunge dopo che Trump, su Twitter, ha messo in guardia Comey dal fare filtrare informazioni sui media insinuando che potrebbero esistere delle registrazioni dei loro colloqui: "James Comey deve sperare che non ci siano 'nastri' delle nostre conversazioni, prima che cominci a parlare con la stampa!". Fonti vicine a Comey avevano poi assicurato che l'ex direttore dell'Fbi "non è preoccupato" dalle minacce di Trump e che la sua reazione era stata: "Magari ci fossero nastri". Trump ha dichiarato che Comey gli ha assicurato in tre occasioni che lui non era sotto indagine nell'ambito del cosiddetto Russiagate, cioè nell'inchiesta per i presunti legami fra il Cremlino e lo staff elettorale di Trump prima delle presidenziali di novembre scorso. Ma dalla cerchia di Comey è filtrata giovedì l'informazione secondo cui, durante queste conversazioni, Trump avrebbe chiesto a Comey di "giurare lealtà", mentre lui avrebbe offerto soltanto "onestà".
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata