Dalla Puglia alla Russia. Per la prima volta, dopo quasi mille anni, le reliquie di San Nicola, custodite dai frati domenicani nella Basilica di Bari, vengono portate a Mosca, dove resteranno fino al 28 luglio. A lasciare la cripta, un frammento di 13 centimetri di una costola del Santo patrono barese, veneratissimo in Russia. Un gesto visto da molti come un primo passo della ripresa di un dialogo tra cattolici e ortodossi. "Papa Francesco ha voluto fortemente questo gesto di amicizia verso il il Patriarcato di Mosca. E' un processo di riunificazione che evidentemente aveva bisogno della presenza di San Nicola", le parole del governatore della Puglia Michele Emiliano

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: