Successo della consultazione informale promossa dalle opposizioni: 98% di "no" al cambiamento della Costituzione. Tensione: due persone uccise

Oltre sette milioni di persone (7.186.170) si sono espresse in Venezuela nel referendum informale contro il piano del presidente Nicolas Maduro di riscrivere la Costituzione. Lo riferisce, in base al 95% dei voti scrutinati, il rettore della Universidad Central de Venezuela (UCV), Cecilia García Arocha, che insieme ad altri rettori di atenei, fa parte della commissione dei garanti della consultazione promossa dalle opposizioni.

Secondo la commissione garante venezuelana almeno il 98 per cento degli elettori si sono espressi contro la decisione del presidente Maduro di istituire una Assemblea costituente senza il sostegno della nazione.

Il voto si è svolto in un'atmosfera di grande tensione. Almeno due persone sarebbero state uccise Lo riferisce il portavoce dell'opposizione Carlos Ortiz. Un attacco "paramilitare" è stato sferrato a un seggio elettorale a Catia, a nord ovest di Caracas

 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata