Lontano dal record storico, il livello dovrebbe salire fra i 5,85 e i 5,95 metri

È atteso per lunedì il picco della Senna. Lontano dal record storico, il livello dovrebbe salire fra i 5,85 e i 5,95 metri, cioè meno del picco di 6,10 metri che fu raggiunto a giugno del 2016.

La situazione poi rientrerà molto lentamente, fa sapere Vigicrues, l'organismo che si occupa di sorvegliare il livello del fiume. Prima di mezzogiorno, alla stazione del ponte di Austerlitz la Senna si attestava a 5,80 metri, che implicano dunque 9 centimetri di crescita nelle ultime 24 ore. Secondo i dati diffusi sabato, in totale sono circa mille le persone evacuate nell'Île-de-France, cioè la regione di Parigi.

Dal punto di vista dei trasporti, restano chiuse fino a nuovo ordine sette stazioni parigine della linea C delle ferrovie RER: Saint-Michel, Notre-Dame, Musée d'Orsay, Invalides, Champ de Mars, Avenue du Président Kennedy e Boulainvilliers. Traffico interrotto anche fra Virofaly-Rive gauche e Saint-Quentin nel dipartimento Yvelines. Né le stazioni né i binari sono inondati, ma i lavori di messa in sicurezza non permettono ai treni di circolare.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata