Sale ad almeno 222 morti, oltre 800 feriti e 30 dispersi il bilancio dello tsunami che ha colpito le famose spiagge dello stretto di Sunda in Indonesia. Con un muro d'acqua di circa 20 metri, lo tsunami, che ha devastato la costa meridionale di Sumatra e la punta occidentale di Java e danneggiato centinaia di costruzioni. Secondo l'Agenzia di meteorologia e geofisica indonesiana le onde anomale potrebbero essere state causati da frane sottomarine seguite a un'eruzione di Anak Krakatau, un'isola vulcanica formatasi nel corso degli anni dal vicino vulcano Krakatoa
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata