I beni, che coprono un arco temporale che va dal 2500 A.C. al VI secolo D.C, sono stati oggetto di traffici illegali

(LaPresse) Si è tenuta a New York la cerimonia di restituzione all’Italia di 142 reperti archeologici di grande rilevanza storica e artistica, oggetto di traffici illegali e recuperati dalle autorità giudiziarie di New York grazie alla collaborazione con il Comando Tutela Patrimonio Culturale dell’Arma dei Carabinieri. “Si tratta della seconda significativa restituzione all’Italia di opere in pochi mesi”, ha commentato il Console Generale a New York Fabrizio Di Michele. I beni restituiti, che coprono un ampio arco temporale che va dal 2500 A.C. al VI secolo D.C., verranno formalmente consegnati al Console Generale alla presenza del Procuratore Distrettuale della New York County Alvin Bragg e del Generale di Brigata Roberto Riccardi del Comando Tutela Patrimonio Culturale.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata