Il premier prende il posto dell'ex capo di Stato Gotabaya Rajapaksa che si è dimesso ed è fuggito all'estero

Il parlamento dello Sri Lanka ha scelto il già sei volte primo ministro Ranil Wickremesinghe come nuovo presidente del Paese. L’ex presidente Gotabaya Rajapaksa aveva nominato Wickremesinghe primo ministro a maggio, sperando di portare stabilità a un paese inghiottito dalla peggiore crisi economica che si ricordi. Wickremesinghe, 73 anni, è diventato presidente ad interim dopo che Rajapaksa è fuggito dal paese la scorsa settimana rassegnando le dimissioni. Si tratta di un politico con una vasta esperienza in affari diplomatici e internazionali. Wickremesinghe, infatti, ha condotto colloqui cruciali su un pacchetto di salvataggio economico con il Fondo monetario internazionale ed è stato sostenuto dai membri della frammentata coalizione di governo, però è impopolare tra gli elettori che lo vedono come un residuo del governo di Rajapaksa. Wickremesinghe ha ottenuto 134 voti superando l’ex ministro Dullas Alahapperuma, che si è fermato a 82. Il candidato del partito marxista, Anura Dissanayake, ne ha invece presi tre.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata