Sono 64 in totle i fronti del fuoco in diverse zone della Grecia, Mitsotakis: "Crisi climatica è qui"

Nella giornata di ieri, dove le temperature in Grecia hanno raggiunto il picco, sono scoppiati 64 incendi in vari punti del Paese. Lo riferiscono in vigili del fuoco.

Il grande incendio a Rodi ha raggiunto proporzioni da incubo, riferisce l’emittente Ert, e sta bruciando in modo incontrollabile per il sesto giorno consecutivo. Allerte sono state diramate anche ad Aigio, dove un incendio scoppiato questo pomeriggio è fuori controllo. Fiamme stanno avanzando anche a Karystos, dove solo uno dei tre fronti delle fiamme è stato domato.

Un grande incendio è scoppiato sulle montagne del monte Pantokratoras, sull’isola di Corfù. Il fuoco si sta propagando su più fronti con focolai sia sul lato nord che su quello sud della vetta della montagna. Per il momento bruciano gli agrifogli e le praterie, mentre le aree residenziali non sono finora a rischio.

Evacuati 17 villaggi a Corfù

Prosegue l’emergenza incendi in Grecia che ha portato le autorità a evacuare 17 villaggi nella sola isola di Corfù. Lo riportano i media greci. Roghi hanno interessato anche altre località greche, come Agios, Karystos, Rodi e Ylikis

A Rodi le operazioni di spegnimento sono proseguite per tutta la notte. A Karystos le fiamme hanno raggiunto i 20 metri di altezza e il sindaco ha chiesto un maggior impiego mezzi aerei nelle operazioni di spegnimento. A Santos le autorità hanno disposto l’evacuazione dei villaggi di Kastro e Bank Achaia.

 

A Corfù “incendi dolosi”

Gli incendi che stanno devastando l’isola greca di Corfù hanno “origine dolosa”. Lo ha detto il sindaco della zona nord dell’isola, Giorgos Mahimaris. Lo riporta la testata greca Kathimerini. Secondo Mahimaris, la prova dell’origine dolosa dei roghi sarebbe il fatto che le fiamme siano divampate contemporaneamente in tre diversi luoghi alle pendici del Pantokratoras. Il sindaco sostiene di essersi recato nelle zone interessate e di aver accertato che gli incendi erano di origine dolosa. 

Nuove evacuazioni a Rodi

Altri due villaggi a Rodi sono in fase di evacuazione, a causa delle fiamme che avanzano nell aree di Massari e Malona. Gli incendi hanno ripreso forza sull’isola e il fuoco è entrato nei cortili delle case mentre si sentono anche esplosioni. Lo riporta l’emittente Ert. I venti nella zona cambiano continuamente e il fuoco si sta dirigendo verso Genadi e Kiotari. Tre case hanno preso fuoco mentre sono in corso le operazioni per fermare l’incendio nel torrente occidentale di Kiotari. Le forze di terra e un elicottero dei Vigili del fuoco sono al lavoro. 

Mitsotakis: “Crisi climatica è qui”

“La crisi climatica è già qui, si manifesterà ovunque nel Mediterraneo con maggiori disastri“. Lo ha detto il premier greco Kyriakos Mitsotakis, parlando al Parlamento e commentando gli incendi che stanno devastando il Paese. “Il governo non deve accontentarsi dei progressi che abbiamo ottenuto, ma adattarsi rapidamente alle nuove condizioni”, ha aggiunto, “il cambiamento climatico richiede anche un cambiamento culturale per tutti”.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata