Allarme aereo in tutto il paese, pioggia di missili su Kharkiv. Zelensky: "Russi attaccheranno di nuovo nostro sistema energetico"
I negoziati tra Ucraina e Stati Uniti per un accordo bilaterale di garanzia sulla sicurezza inizieranno già la prossima settimana. Lo ha riferito Andrii Yermak, capo dell’ufficio del presidente, su Telegram. Queste garanzie rimarranno in vigore fino a quando l’Ucraina non raggiungerà l’adesione alla Nato. “Sebbene l’Ucraina non possa aderire alla Nato a causa della guerra in corso, è essenziale che il nostro Stato garantisca garanzie affidabili durante questa fase di transizione”, ha affermato Yermak.
Al vertice Nato di Vilnius, che si è svolto dall’11 al 12 luglio, i paesi del G7 hanno annunciato che intendono riaffermare il loro sostegno a lungo termine all’Ucraina attraverso impegni di sicurezza bilaterali. Mireranno a fornire attrezzature militari, condurre corsi di formazione del personale e rafforzare l’industria della difesa.
Nuovi stati aderiscono alla dichiarazione su base quasi settimanale. L’Ucraina creerà una serie di accordi bilaterali che incorporano specifiche garanzie di sicurezza con ciascuno di essi.
Ucraina, Zelensky: “Russi attaccheranno di nuovo nostro sistema energetico”
È probabile che la Russia ricominci gli attacchi al sistema energetico ucraino durante i prossimi mesi autunnali e invernali. Lo ha dichiarato il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky che si è impegnato a prendere tutte le misure necessarie per garantire la protezione della rete elettrica. Ha sottolineato che è fondamentale prepararsi a potenziali attacchi invernali sia a livello nazionale che regionale. “Dovremmo essere consapevoli che i terroristi russi cercheranno di prolungare i loro attacchi alle infrastrutture energetiche ucraine per interrompere la vita normale delle persone. Tuttavia, la nostra inflessibile determinazione deve prevalere”, ha affermato come riporta il Kiev Independent. Zelensky ha anche invitato le forze di sicurezza regionali e i governi a prepararsi per le emergenze energetiche. Il sistema energetico ucraino ha subito gravi danni, con circa il 40% dei danni causati da missili russi e attacchi di droni durante lo scorso inverno. Le truppe russe lo hanno fatto deliberatamente per indebolire la capacità dell’Ucraina di prepararsi alla controffensiva.
Ucraina, allarme aereo in tutto il paese: pioggia di missili su Kharkiv
Le forze armate russe hanno lanciato attacchi su Kharkiv utilizzando il sistema missilistico antiaereo S-300. Lo ha riferito il capo della guarnigione militare di Kharkiv Serhii Melnyk su Telegram come riportato dal Kiev Independent. Un incendio è scoppiato in un edificio non residenziale a seguito dell’attacco. Non sono state rese disponibili informazioni sul numero delle vittime. E’ in atto una missione di ricerca e salvataggio. Le comunità di Kharkiv, Bohodukhiv, Chuhuiv e Kupiansk sono state prese di mira dallo scorso 29 luglio. La Russia ha schierato artiglieria, mortai e altri armamenti per bombardarle. Un allarme aereo è stato annunciato in tutta l’Ucraina la mattina presto del 31 luglio. Segnalati rischi di attacchi missilistici prima dell’attacco su Kharkiv.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata