Secondo giorno del vertice sul conflitto in Arabia Saudita

Kiev è soddisfatta dopo il secondo giorno del vertice sull’Ucraina in Arabia Saudita. “A Gedda si sono svolte consultazioni molto produttive sui principi chiave su cui dovrebbe essere costruito un mondo più giusto e forte”, ha dichiarato il capo dell’ufficio presidenziale ucraino, Andriy Yermak. “C’erano punti di vista diversi, ma tutti i presenti hanno testimoniato l’impegno dei loro Paesi nei confronti dei principi della Carta delle Nazioni Unite, del diritto internazionale e del rispetto della sovranità e dell’inviolabilità dell’integrità territoriale degli Stati”, ha aggiunto Yermak. Secondo Yermak durante l’incontro la delegazione ucraina ha parlato in dettaglio della cosiddetta formula di pace, che prevede la sicurezza nucleare, energetica e alimentare dell’Ucraina, il rilascio di prigionieri e deportati, nonché il rispetto della Carta delle Nazioni Unite e l’integrità territoriale del Paese.

Cremlino: “No elementi per accordo pace con Kiev”

“Attualmente non ci sono motivi per un accordo di pace con Kiev“. Così il portavoce del presidente Putin Dmitry Peskov che ha affermato che al momento non ci sono motivi per un accordo di pace con Kiev. Secondo l’addetto stampa, l’operazione speciale in Ucraina continuerà. Lo riferisce la radio russa Radio1 sul suo sito web.Peskov ha osservato che l’Occidente non vuole aderire al diritto internazionale. Ha anche sottolineato che tutte le azioni della Russia sono pienamente basate sul diritto internazionale”.

Cremlino: “Vogliamo controllo territori previsti da costiuzione”

La Russia vuole controllare i territori la cui appartenenza è fissata nella Costituzione della Federazione Russa. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, nel corso di un’intervista al New York Times. Rispondendo a una domanda sul fatto se la Russia voglia annettere altre regioni dell’Ucraina, Peskov ha affermato: “No: vogliamo solo controllare tutti i territori che sono attualmente scritti nella nostra costituzione come nostri”.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata