Si tratterebbe di un 52enne che lavora per un fornitore di armi. Durante un suo soggiorno a Roma sarebbe stato avvicinato da un funzionario dell'ambasciata Usa

Un dipendente di una ditta cinese del settore della Difesa è stato arrestato con l’accusa di aver fornito “informazioni chiave” alla Cia, che lo avrebbe reclutato durante un suo soggiorno in Italia. Lo ha annunciato il ministero cinese per la Sicurezza dello Stato, cioè l’agenzia cinese anti-spionaggio, e lo riporta il South China Morning Post. Pechino ha identificato la presunta spia solo con il cognome, Zeng, di 52 anni, riferendo che lavorava per un fornitore di armi con accesso a informazioni “confidenziali importanti” e che era stato mandato dalla sua unità a studiare in Italia. “Seth, un funzionario dell’ambasciata americana in Italia, ha preso l’iniziativa di conoscere Zeng” e gradualmente ha sviluppato uno stretto rapporto attraverso “attività come cene e gite”, è la ricostruzione fornita da Pechino, secondo cui Zeng gradualmente “si è attaccato ai valori occidentali” promossi dal funzionario identificato come Seth, diventando “psicologicamente dipendente” da lui.

L’accordo con la Cia

Secondo il ministero cinese, Seth avrebbe poi rivelato la sua identità come membro del distaccamento della Cia a Roma, promettendo di pagare un “enorme ammontare” di denaro a Zeng e di aiutare la sua famiglia: così sarebbe stato firmato un accordo di spionaggio. Sempre secondo la ricostruzione fornita da Pechino, dopo aver finito i suoi studi all’estero Zeng è tornato in Cina e ha continuato a incontrare segretamente il personale della Cia molte volte, “fornendo una grande quantità di informazioni fondamentali sulla Cina e riscuotendo” il compenso per lo spionaggio. Zeng è stato arrestato dopo un’attenta indagine in conformità con la legge ed è stato trasferito ai pubblici ministeri per l’accusa, ha fatto sapere il ministero per la Sicurezza dello Stato.

Ancora accuse di spionaggio tra Washington e Pechino

Si tratta dell’ultima di una serie di accuse pubbliche di spionaggio fra Washington e Pechino. La scorsa settimana gli Stati Uniti hanno arrestato due uomini della Marina Usa con l’accusa di fornire segreti militari alla Cina. Le relazioni fra Cina e Stati Uniti sono precipitate al livello più basso degli ultimi anni dopo che gli Usa all’inizio di quest’anno hanno abbattuto un sospetto pallone spia cinese che aveva sorvolato il territorio statunitense. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: , , ,