Tajani: "60 italiani nell'arcipelago, ma no vittime"
Gli incendi non danno pace alle Hawaii. Il bilancio delle vittime dei devastanti roghi a Maui è salito a 55 giovedì. Lo ha dichiarato all’Associated Press il governatore delle Hawaii Josh Green. “Stiamo parlando del più grande disastro naturale di questa generazione alle Hawaii”, ha detto Green che si aspetta che il numero aumenti man mano che gli equipaggi continuano a cercare sopravvissuti. Green ha detto che sembra che siano state distrutte più di 1.000 strutture. “Lahaina, con poche rare eccezioni, è stata bruciata”, ha detto Green dopo aver camminato per la città con il sindaco di Maui Richard Bissen.
“L’Italia è vicina agli USA per gli incendi che stanno devastando le Hawaii e la loro natura incontaminata. Gli italiani sull’arcipelago sono circa 60 e li stiamo rintracciando. Le autorità Usa ci hanno confermato che tra le vittime non ci sono connazionali”. Lo scrive su Twitter il ministro degli Esteri, Antonio Tajani.
Quasi in 15mila hanno già lasciato Maui
Circa 14.900 turisti hanno già lasciato la contea di Maui dopo i devastanti incendi. Le compagnie aeree hanno aggiunto altri voli per accogliere i visitatori che lasciavano l’isola. La contea ha chiesto a chi vuole partire di prenotare voli per Honolulu e proseguire con un altro volo per la loro destinazione. I funzionari stanno fortemente sconsigliando i viaggi non essenziali a Maui. L’Agenzia per la gestione delle emergenze delle Hawaii ha invitato i residenti e i visitatori a sospendere i viaggi non necessari verso l’isola per fare spazio ai primi soccorritori e ai volontari che si stanno recando sul posto per aiutare i residenti.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata