Migliaia di persone all'annuale battaglia della "Tomatina"
Almeno 15.000 persone, tra le quali molti turisti, hanno preso parte alla “Tomatina”, l’annuale “guerra dei pomodori” che si tiene nella città di Buñol, in Spagna. Oltre 120 tonnellate di pomodori sono stati riversati nelle strade affinché fossero scagliati dai partecipanti. La “guerra” lascia le strade, le case e i partecipanti, che utilizzano occhialini da nuoto per proteggere gli occhi, completamente inzuppati di polpa rossa, come fosse sangue.
La battaglia dura un’ora, dopodiché la cittadina viene completamente ripulita. Il festival, che si tiene l’ultimo mercoledì di agosto, è stato ispirato da una lotta tra bambini locali avvenuta nel 1945 nella cittadina, situata in una regione produttrice di pomodori nella comunità autonoma Valenciana. L’attenzione dei media negli Anni ’80 lo ha trasformato in un evento nazionale e internazionale, attirando turisti da ogni angolo del mondo.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata