Il sisma di magnitudo 7.9 causò la morte di oltre 100mila persone

Il Giappone ricorda il grande terremoto del Kanto, avvenuto 100 anni fa il 1° settembre del 1923. Il sisma di magnitudo 7.9 causò la morte di oltre 100mila persone e colpì l’area di Sagamihara, a sud-ovest di Tokyo. In seguito scatenò un incendio che distrutte quasi 300mila case, creando innumerevoli danni socio-economici alla popolazione e al Paese. Il primo ministro giapponese Fumio Kishida venerdì ha partecipato a un’esercitazione – andata in onda in televisione – che ripercorre le misure di sicurezza da seguire in seguito a un terremoto. Il Paese nipponico, infatti, fa parte dell’anello di fuoco del Pacifico: zona caratterizzata da forti fenomenici sismici e vulcanici. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata