I fedeli commemorano la morte dell’imam Hussein, nipote del profeta Maometto
Milioni di musulmani sciiti sono arrivati come ogni anno sulla città di Kerbala, in Iraq, per il pellegrinaggio sciita dell’Arbaeen, considerato il più grande raduno pubblico annuale del mondo. I pellegrini provengono da varie parti dell’Iraq, dall’Iran e dai Paesi del Golfo, e molti si recano a Kerbala a piedi. L’Arbaeen si tiene al termine dei 40 giorni di lutto che seguono l’Ashura, il rituale religioso per la commemorazione della morte dell’imam Hussein, nipote del profeta Maometto, ucciso nel 680.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata