La preoccupazione degli Usa e le accuse di Kiev. Tokyo monitora possibili violazioni Onu sulle armi
Il presidente russo Vladimir Putin ha accettato l’invito arrivato dal leader della Nord Corea, Kim Jong Un, di visitare prossimamente Pyongyang. Lo riporta l’agenzia di stampa statale Kcna, citata dai media internazionali. Ieri, alla fine del faccia a faccia tra i due in Russia, “Kim Jong Un ha invitato cortesemente Putin a visitare la Corea del Nord” e il presidente della Russia, stando a quanto riferito, “ha accettato con piacere”.
Giappone avverte su rischio violazioni risoluzioni Onu
Il ministro degli Esteri giapponese, Yoko Kamikawa, ha messo in guardia contro le possibili “violazioni” della risoluzione delle Nazioni Unite, mentre il presidente russo Vladimir Putin ha accettato l’invito di Kim Jong Un a visitare la Corea del Nord dopo che i due leader hanno tenuto il loro primo vertice faccia a faccia in quattro anni. Lo riferisce il sito di Al Jazeera. Kim si trova nell’estremo oriente della Russia mentre Putin cerca di rafforzare le alleanze nel contesto della guerra in corso in Ucraina e mentre il leader nordcoreano continua a portare avanti la modernizzazione militare del suo paese.
La preoccupazione degli Usa
“Dobbiamo vedere cosa uscirà da questo incontro. Ovviamente siamo preoccupati per qualsiasi forma di cooperazione nella difesa tra la Corea del Nord e la Russia”. Lo ha detto il portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale americano, John Kirby, in una conferenza stampa a proposito dell’incontro tra Vladimir Putin e Kim Jong un.
Le accuse di Kiev: ‘Kim fornisce armi a Mosca già da un mese e mezzo’
“La Corea del Nord fornisce armi alla Russia già da un mese e mezzo, in particolare proiettili da 122 e 152 millimetri, nonché missili Grad “, ha affermato in un commento ai media ucraini il capo dell’intelligence militare ucraino Kyrylo Budanov, come riporta Unian. Budanov ha commentato così il vertice di oggi tra il leader nordcoreano Kim Jong-un e il presidente russo Vladimir Putin nell’Estremo Oriente russo.
Seul preoccupata per incontro Putin-Kim
La Corea del Sud ha espresso oggi “profonda preoccupazione e rammarico” per l’incontro di ieri tra il presidente russo Vladimir Putin e il leader nordcoreano Kim Jong Un. “Esprimiamo la nostra profonda preoccupazione e il nostro rammarico per il fatto che, nonostante i ripetuti avvertimenti della comunità internazionale, la Corea del Nord e la Russia abbiano discusso questioni di cooperazione militare, compreso lo sviluppo di satelliti, durante il loro vertice”, ha dichiarato Lim Soo-suk, portavoce del ministero degli Esteri sudcoreano durante un briefing. “Qualsiasi cooperazione scientifica e tecnologica che contribuisca allo sviluppo di armi nucleari e missili, compresi i sistemi satellitari che coinvolgono le tecnologie dei missili balistici, è contraria alle risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite”, ha aggiunto.
Cremlino, Lavrov a Pyongyang a ottobre
Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov si recherà in visita in Corea del Nord a ottobre. È quanto ha riferito il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, secondo quanto riporta l’agenzia di stampa russa Ria Novosti. “La visita del ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov a Pyongyang verrà ora preparata rapidamente e ci aspettiamo che avvenga a ottobre, durante il mese di ottobre”, ha detto Peskov.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata