Travis King era entrato armato nel Paese asiatico lo scorso luglio

Pyongyang ha espulto Travis King, il soldato americano che a luglio era entrato armato in Corea del Nord. Lo ha dichiarato l’agenzia nordcoreana Kcna, secondo cui le autorità di Pyongyang hanno terminato l’interrogatorio del militare, il quale avrebbe confessato di essere entrato illegalmente nel Nord perché avversava i “maltrattamenti disumani e la discriminazione razziale” nell’esercito americano. L’agenzia non ha, tuttavia, chiarito detto quando le autorità intendono espellere King. 

Il soldato sarebbe già sotto la custodia americana. Lo hanno affermato due funzionari statunitensi, secondo i quali King nella giornata di oggi è stato trasferito sotto la custodia degli Stati Uniti in Cina. I due funzionari hanno parlato in condizione di anonimato per discutere della situazione di King prima dell’annuncio da parte di Washington.

Gli Stati Uniti non hanno fatto alcuna concessione alla Corea del Nord in cambio del rilascio del militare Travis King. Lo ha riferito un alto funzionario dell’Amministrazione in un briefing con un gruppo ristretto di giornalisti. 

Le autorità cinesi hanno “aiutato a facilitare il transito di Travis King dalla Corea del Nord”. Lo ha riferito un alto funzionario dell’Amministrazione Usa, in un briefing con un ristretto gruppo di giornalisti riguardo al rilascio del militare da parte della Corea del Nord. “Pechino – ha aggiunto – non ha svolto nessun altro ruolo, se non quello di collaborare al passaggio di King dalla Corea del Nord al suo territorio”. Il funzionario ha specificato che il principale interlocutore di questa operazione è stata la Svezia. 

Usa: “Presto King farà ritorno a casa”

Travis King è stato accolto in Cina dall’ambasciatore Usa Nicholas Burns e dal generale Patrick Teague e “farà presto ritorno negli Stati Uniti“. Lo riferisce una nota del dipartimento di Stato, dopo il rilascio del militare Usa da parte delle autorità Nordcoreane. Nella nota, il portavoce Matthew Miller ringrazia la Svezia e la Cina per “l’assistenza nel facilitare il trasferimento” di King. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata