Gli scontri dopo l'accoltellamento di cinque persone nei pressi di una scuola. Una bimba di 5 anni è in condizioni critiche

Sono 34 le persone arrestate a Dublino dopo gli scontri accaduti nella notte in seguito all’accoltellamento di cinque persone, fra cui tre bambini, nei pressi di una scuola. Lo riporta Rte. Inoltre 13 negozi sono stati danneggiati, 11 veicoli e 3 autobus distrutti

Il commissario della polizia irlandese Drew Harris ha parlato di “straordinaria esplosione di violenza” e di disordini “ma visti prima” nella capitale irlandese.

Un’auto della polizia locale di Dublino è stata data alle fiamme da alcuni manifestanti che si sono radunati nei pressi di O’Connell Street, nella zona non lontana dall’area dove tre bambini e una donna sono stati aggrediti vicino a una scuola. In fiamme anche un tram, un autobus e un’altra vettura sul ponte O’Connell.

Bambina aggredita a Dublino in condizioni critiche

Una bambina di cinque anni è ancora in condizioni critiche dopo l’aggressione di ieri davanti a una scuola di Dublino da parte di un uomo che ha ferito tre minori e un’insegnante. Anche la donna – riporta Rte – è in condizioni serie. Nella notte si sono verificate nella capitale irlandese violente proteste e scontri con la polizia. 

Italiano a Dublino: “Paese si è svegliato sotto shock”

L’Irlanda si è svegliata abbastanza sotto shock. Già eravamo senza parole per la notizia dell’accoltellamento davanti alla scuola nel pomeriggio, poi alla sera sono iniziati gli scontri. Una cosa drammatica”. Lo ha raccontato a LaPresse, Claudio Nicosia, 28enne italiano che dal 2021 vive a Dublino, dove si occupa di clima e ambiente, con la sua compagna. “Quando abbiamo saputo che la matrice della motivazione degli scontri era l’odio-xenofobo siamo rimasti interdetti – ha aggiunto – ma questa comunque non è l’Irlanda”. Secondo Nicosia infatti il Paese resta “accogliente” e la società civile riuscirà a isolare gli estremisti. “Una delle persone che ha disarmato l’assalitore è stato un rider brasiliano”, ha aggiunto sottlineando il carattere inclusivo e cosmopolita della capitale irlandese.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata