Gli edifici sono diventati gusci vuoti, le macerie hanno invaso le strade

Il cessate il fuoco tra Israele e Hamas, giunto mercoledì al suo sesto giorno, ha fornito l’occasione agli abitanti della Striscia di Gaza di tornare alle rovine delle loro case e osservare i danni scioccanti che il conflitto ha portato ai loro quartieri. Come quello di Tel el-Hawa, nella parte sud-ovest di Gaza City: un tempo era un vivace quartiere di classe medio-alta con mercati vivaci e appartamenti spaziosi, ora ha visto alcuni dei combattimenti più feroci della guerra ed è completamente trasformato in una landa desolata dall’invasione di terra israeliana. Gli edifici sono diventati gusci vuoti, le macerie hanno invaso le strade. Nella Striscia, un territorio che ospita 2,3 milioni di persone, tre abitanti su quattro sono stati costretti a lasciare le loro case a causa della guerra.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata