Lo riferisce il ministero della Sanità di Gaza

L’esercito israeliano ha iniziato all’alba di oggi il ritiro dall’ospedale di al-Shifa, a Gaza, a due settimane dell’inizio dell’assedio. Lo riferisce al Jazeera.La struttura, secondo quanto rende noto il Ministero, ha subito numerosi danni tanto da essere “in rovina”. Decine di cadaveri sono stati ritrovati all’interno dell’ospedale di al-Shifa e nei dintorni: lo riferire il ministero della Sanità di Gaza, gestito da Hamas. 

Netanyahu: “Al Jazeera non trasmetterà più da Israele”

“Il canale terroristico Al Jazeera non trasmetterà più da Israele. Intendo agire immediatamente in conformità con la nuova legge per fermare l’attività del canale”. Lo scrive su X il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, dopo che la Knesset ha approvato la legge che consente di interrompere le trasmissioni in Israele delle emittenti ritenute dannose per la sicurezza nazionale. “Al Jazeera ha danneggiato la sicurezza di Israele, ha partecipato attivamente al massacro del 7 ottobre e ha incitato contro i soldati delle forze israeliane di difesa (Idf)”, accusa Netanyahu, aggiugendo che è venuto il momento di rimuoverla “dal nostro Paese”.

Usa preoccupati da divieto contro Al Jazeera

“Crediamo nella libertà di stampa. È di fondamentale importanza. Gli Stati Uniti sostengono il lavoro di fondamentale importanza svolto dai giornalisti di tutto il mondo, e questo include coloro che riferiscono sul conflitto a Gaza. Se queste notizie sono vere, ciò ci preoccupa”. Così la portavoce della Casa Bianca Karine Jean-Pierre in merito alla legge, approvata dalla Knesset, che consentirà di interrompere in Israele l’attività dell’emittenti, tra cui Al Jazeera, ritenute dannose per la sicurezza nazionale.

Navi cariche di aiuti da Cipro a Gaza

Tre navi cariche con centinaia di tonnellate di aiuti umanitari si stanno avvicinando alla Striscia di Gaza. Lo ha riferito il ministro cipriota degli Esteri,Constantinos Kombos, all’Associated Press. Le tre imbarcazioni, ha aggiunto, hanno ottenuto l’autorizzazione per iniziare a scaricare. Secondo l’organizzazione benefica americana World Central Kitchen le navi trasportano prodotti alimentari pronti per il consumo, come riso, pasta, farina, verdure e proteine in scatola, sufficienti per preparare oltre 1 milione di pasti. Gli aiuti comprendono anche una spedizione di datteri provenienti dagli Emirati Arabi Uniti. Questo frutto viene tradizionalmente usato per interrompere il digiuno del Ramadan. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata