Il primo ministro colpito nella città di Handlova, un sospetto è stato fermato
Il primo ministro slovacco, Robert Fico, è stato ferito in una sparatoria e portato in ospedale in gravi condizioni. L’incidente è avvenuto nella città di Handlova, a circa 150 chilometri a nord-est dalla capitale Bratislava. L’incidente è avvenuto davanti alla locale Casa della Cultura, dove Fico si era recato per incontrare i suoi sostenitori. Il presunto aggressore sarebbe un 71enne di Levice. che lo ha colpito in diverse parti del corpo: all’addome, al bacino e a un dito.
Il leader si trovava in pericolo di vita ed è stato elitrasportato d’urgenza all’ospedale di Banská Bystrica. La tv slovacca Ta3 ha fatto sapere che è stato operato e che ora è in condizioni stabili.
Il ministro della Difesa slovacco Robert Kalinák ha invece smentito i media affermando che Fico è ancora sottoposto a intervento chirurgico ed è in condizioni “straordinariamente gravi”. Lo riporta il Guardian. La situazione “è grave, la sua situazione è grave”, ha ribadito, aggiungendo di riporre speranza “negli specialisti dell’ospedale”. Altre informazioni sono arrivate dal ministro dell’Interno Matús Sutaj-Estok che ha dichiarato: “E’ in condizioni critiche”. Secondo quest’ultimo dietro all’attentato c’è “chiaramente una motivazione politica”. “Ciò che è iniziato adesso è stato seminato da molti di voi, dal vostro odio”, ha aggiunto.
Aggiornamento 07:00 – Fico è in coma farmacologico, no pericolo di vita
Il vice primo ministro slovacco, Tomas Taraba, ha dichiarato nella notte italiana di credere che il primo Fico “sopravviverà” e che non si trova più in pericolo di vita. “Sono rimasto scioccato”, ha detto alla Bbc. “Fortunatamente, per quanto ne so, l’operazione è andata bene e immagino che alla fine sopravviverà. Non è in pericolo di vita in questo momento”, ha aggiunto. Secondo quanto riporta l’emittente TA3, l’intervento è durato tre ore e 40 minuti e il premier sarebbe in coma farmacologico.
Fico in sala operatoria
I media stranieri hanno fatto sapere che il leader è in pericolo di vita ed è in sala operatoria all’ospedale di Banská Bystrica dove è stato trasportato in elicottero: avrebbe avuto un’emorragia addominale. “Robert Fico è stato vittima di un attentato. Gli hanno sparato più volte e attualmente è in pericolo di vita. In questo momento viene trasportato in elicottero a Banská Bystrica, perché ci vorrebbe troppo tempo per arrivare a Bratislava, data la necessità di un intervento urgente. Le prossime ore saranno decisive”. Lo si legge in un post sulla pagina Facebook del premier slovacco.
Media: sospetto attentatore è un 71enne
Sarebbe un 71enne di Levice l’uomo arrestato in quanto sospettato di aver sparato al premier slovacco. Lo riporta Tv Joj. Secondo quanto riferito dal portale Denník N, il sospettato sarebbe nato nel 1953 e avrebbe sparato con una pistola legalmente posseduta.
Il presunto aggressore, riferiscono sempre i media slovacchi, sarebbe uno scrittore e fondatore di un club letterario. Si chiama Juraj Tsintula, 71 anni, autore di numerose raccolte. Il portale Aktuality descrive l’uomo come un simpatizzante di sinistra e conferma la sua età. Online sono state pubblicate testimonianze secondo cui, prima di sparare, avrebbe chiamato Fico e si sarebbe avvicinato per stringergli la mano. Aktuality ha contattato il figlio che si è detto sconvolto. “Non ho assolutamente idea di cosa volesse fare mio padre, cosa avesse pianificato, perché sia successo”. Alla domanda sulle idee politiche del padre il figlio ha risposto: “Vi dico questo: non ha votato per lui (Fico ndr). Questo è tutto quello che posso dire al riguardo.”
Fermato un sospetto
Un sospettato è stato arrestato, secondo quanto riportano i media locali. Il vicepresidente del parlamento slovacco Lubos Blaha ha confermato l’accaduto durante una sessione dell’organismo. La sparatoria è avvenuta nella Casa della cultura di Handlova, a 150 chilometri dalla capitale, Bratislava. Un giornalista del quotidiano Dennik N daily ha sentito degli spari e poi ha visto i soccorritori trasportare il premier su un’auto.
🇸🇰 Scenes from the assassination attempt on Slovakian PM Robert Fico!
There is currently no information on Fico’s condition. pic.twitter.com/l0Pm3wJP5B
— DD Geopolitics (@DD_Geopolitics) May 15, 2024
Mattarella: “Criminale gesto violenza contro Fico, gravissimo per Ue”
Sergio Mattarella ha condannato l’accaduto e espresso vicinanza al premier slovacco. “La notizia del ferimento del primo ministro Robert Fico ha suscitato nel popolo italiano profonda emozione, un sentimento che condivido personalmente. Il criminale ed insensato gesto di violenza contro il Capo del governo della Repubblica Slovacca costituisce un fatto di eccezionale gravità non soltanto per il suo Paese ma per tutta l’Unione europea. In questa drammatica circostanza giungano a lei, Signora presidente, alla famiglia Fico e all’amico popolo slovacco, unitamente all’auspicio di rapida guarigione del primo ministro, le espressioni della più sincera solidarietà della Repubblica Italiana e della mia vicinanza”, ha detto il presidente della Repubblica in un messaggio inviato alla presidente della Repubblica Slovacca, Zuzana Caputová.
Meloni: “Vile attentato a Fico, ferma condanna a violenza”
Giorgia Meloni ha commentato l’attentato a Robert Fico. “Ho appreso con profondo sconcerto la notizia del vile attentato al Primo Ministro slovacco Robert Fico. Tutti i miei pensieri sono per lui, la sua famiglia e l’amico popolo slovacco. Anche a nome del Governo italiano desidero esprimere la più ferma condanna di ogni forma di violenza e attacco ai principi cardine della democrazia e delle libertà”, le parole della presidente del Consiglio.
Tajani: “Violenza in Europa preoccupa”
“Non abbiamo ancora notizie, vediamo, certo sono cose preoccupanti, la violenza in Europa non dovrebbe esserci. Bisogna capire di cosa si tratta, è presto per fare un commento, non sappiamo se è una cosa terroristica o se è uno squilibrato”, ha detto il vicepremier Antonio Tajani parlando con i cronisti in Transatlantico alla Camera.
Von der Leyen: “Violenza mina democrazia”
“Condanno fermamente il vile attacco al primo Ministro Robert Fico. Tali atti di violenza non trovano posto nella nostra società e minano la democrazia, il nostro bene comune più prezioso. I miei pensieri vanno al Primo Ministro Fico e alla sua famiglia”, ha scritto su X la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.
I strongly condemn the vile attack on Prime Minister Robert Fico.
Such acts of violence have no place in our society and undermine democracy, our most precious common good.
My thoughts are with PM Fico and his family.
— Ursula von der Leyen (@vonderleyen) May 15, 2024
Metsola: “Sconvolta, Eurocamera condanna attentato a Fico”
Sconvolta dall’attacco anche la presidente del parlamento europeo Roberta Metsola. “Sconvolta dal terribile attacco al primo ministro slovacco Robert Fico a Handlova. A nome del Parlamento europeo condanno questo atto violento. I miei pensieri sono con lui e la sua famiglia in questo momento molto difficile”, ha detto su X.
Shocked by the horrific attack on Slovak Prime Minister Robert Fico in Handlova.
On behalf of @Europarl_EN, I condemn this violent act.
My thoughts are with him and his family during this very difficult moment.
— Roberta Metsola (@EP_President) May 15, 2024
Putin: “Fico persona coraggiosa, gli auguro pronta guarigione”
Il presidente russo Vladimir Putin ha chiesto alla presidente slovacca Zuzana Caputova di trasmettere al primo ministro Robert Fico il suo più sincero sostegno e gli auguri per una pronta e completa guarigione. Lo riportano le agenzie russe. “Conosco Robert Fico come una persona coraggiosa e volitiva. Spero davvero che queste qualità lo aiutino a sopravvivere in questa difficile situazione. Vi prego di trasmettergli il mio più sincero sostegno, nonché gli auguri di una pronta e completa guarigione“, ha detto nel telegramma pubblicato sul sito web del Cremlino.
Putin: “Attentato a Fico è un crimine odioso”
“Ho appreso con indignazione dell’attentato alla vita di Robert Fico, presidente del governo della Repubblica slovacca. Questo crimine mostruoso non può avere alcuna giustificazione”, ha affermato Putin in un telegramma pubblicato sul sito web del Cremlino.
Orban: “Scioccato da attacco a mio amico Fico”
Ha espresso preoccupazione anche il leader ungherese Viktor Orban. “Sono rimasto profondamente scioccato dall’atroce attacco contro il mio amico, il primo ministro slovacco Robert Fico. Preghiamo per la sua salute e una pronta guarigione. Dio benedica lui e il suo Paese!”, ha scritto su X il primo ministro ungherese.
I was deeply shocked by the heinous attack against my friend, Prime Minister Robert Fico. We pray for his health and quick recovery! God bless him and his country!
— Orbán Viktor (@PM_ViktorOrban) May 15, 2024
Scholz: “Profondamente scioccato”
“Sono profondamente scioccato dalla notizia del vile attentato al primo ministro slovacco Fico. La violenza non deve trovare spazio nella politica europea. In queste ore, il mio pensiero va a Robert Fico, alla sua famiglia e ai cittadini della Slovacchia”, ha scritto in un messaggio su X il cancelliere tedesco Olaf Scholz.
I am deeply shocked by the news of the cowardly attack on Slovakian Prime Minister Fico. Violence must not be existant in European politics. In these hours, my thoughts are with Robert Fico, his family and the citizens of Slovakia.
— Bundeskanzler Olaf Scholz (@Bundeskanzler) May 15, 2024
Stoltenberg: “Scioccato e inorridito”
“Scioccato e inorridito dalla sparatoria del primo ministro Robert Fico. Gli auguro la forza per una pronta guarigione. I miei pensieri vanno a Robert Fico, ai suoi cari e al popolo slovacco”, ha detto su X il Segretario generale della Nato Jens Stoltenberg.
Shocked and appalled by the shooting of Prime Minister Robert Fico. I wish him strength for a speedy recovery. My thoughts are with Robert Fico, his loved ones, and the people of Slovakia.
— Jens Stoltenberg (@jensstoltenberg) May 15, 2024
Sunak: “Sconvolti da terribile attacco”
“Siamo sconvolti da questa terribile notizia. Tutti i nostri pensieri sono rivolti al Primo Ministro Fico e alla sua famiglia”, ha detto su X il premier britannico Rishi Sunak.
Shocked to hear this awful news. All our thoughts are with Prime Minister Fico and his family. https://t.co/x6gb47kSBF
— Rishi Sunak (@RishiSunak) May 15, 2024
Lagarde: “Violenza non ha posto in democrazie”
Anche la presidente della Banca centrale europea (Bce), Christine Lagarde, ha condannato l’aggressione. “La violenza politica non ha assolutamente posto nelle nostre democrazie. I miei pensieri sono con lui, la sua famiglia e il popolo slovacco”, ha scritto in un messaggio su X.
I condemn the attack on Prime Minister Fico.
Political violence has absolutely no place in our democracies.
My thoughts are with him, his family and the people of Slovakia. pic.twitter.com/rtqOL2lmFG
— Christine Lagarde (@Lagarde) May 15, 2024
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata