Polizia israeliana apre un'indagine su 'fatti gravi' in ufficio Netanyahu
È di almeno 20 morti il bilancio di un attacco aereo israeliano che ha colpito ieri una casa nella città di Beit Lahiya, nel nord della Striscia di Gaza, dove si erano rifugiate diverse famiglie. Lo riferisce il direttore di un ospedale vicino dove sono state portate le vittime, Hossam Abu Safiya.
Secondo un elenco fornito dal servizio di emergenza del ministero della Sanità di Gaza, fra i morti ci sono 8 donne e 6 bambini.
Secondo attacco a Gaza City
Poco dopo la notizia di un altro attacco, questa volta a Gaza City, che ha provocato la morte di 10 persone. Secondo quanto riferito dal servizio d’emergenza del ministero della Sanità di Gaza, un attacco ha colpito una casa nel quartiere di Tufah a Gaza City, uccidendo 2 bambini e i loro genitori e ferendo altri 2 bambini. Nella città centrale di Zuweida, un attacco aereo israeliano ha colpito una tenda dove si rifugiava una famiglia sfollata, uccidendo 4 persone, tra cui una madre e i suoi 2 figli, secondo quanto riferito dall’Ospedale dei martiri di Al-Aqsa nella vicina città di Deir al-Balah. Sempre secondo l’ospedale, un altro attacco ha colpito una casa a Deir al-Balah, uccidendo 2 persone. Un giornalista di Associated Press ha contato i corpi all’obitorio dell’ospedale.
Almeno 7 palestinesi uccisi in Cisgiordania
Le forze israeliane hanno ucciso 7 persone nella Cisgiordania occupata. Secondo quanto riferito dal ministero della Sanità palestinese, 5 persone sono state uccise in un attacco aereo nelle prime ore di oggi vicino alla città settentrionale di Jenin, punto focale delle violenze fra israeliani e palestinesi negli ultimi anni, mentre altre 2 persone sono state colpite nel villaggio di Tamoun. L’esercito israeliano ha dichiarato di aver effettuato un attacco aereo contro una cellula di militanti vicino a Jenin. Le forze israeliane hanno effettuato raid militari quasi quotidiani in Cisgiordania da quando l’attacco di Hamas del 7 ottobre lanciato nel sud di Israele entrando dalla Striscia di Gaza ha scatenato la guerra fra Israele e Hamas. Il ministero della Salute palestinese afferma che da allora sono almeno 767 i palestinesi uccisi in Cisgiordania. Fra i morti ci sono anche passanti civili e persone uccise durante le proteste. Israele afferma che i raid mirano a smantellare Hamas in Cisgiordania e a prevenire attacchi. Dall’inizio della guerra i palestinesi hanno compiuto decine di accoltellamenti, sparatorie e attacchi con auto contro gli israeliani. Israele ha conquistato la Cisgiordania nella guerra del 1967 e i palestinesi la rivendicano come parte principale del loro futuro Stato.
Media: “Idf ha distrutto oltre 37 cittadine nel sud del Libano”
Dall’ottobre 2023 oltre 37 cittadine nel sud del Libano sono state completamente rase al suolo dalle forze di difesa israeliane (Idf), con la conseguente distruzione totale di oltre 40.000 unità abitative. Lo riferisce l’agenzia di stampa libanese Nna, secondo cui gli attacchi si concentrano in un’area che si estende per tre chilometri di profondità, da Naqoura fino alla periferia di Khiyam.
Polizia israeliana indaga su ‘fatti gravi’ in ufficio Netanyahu
L’Unità 433 Lahav della polizia israeliana ha reso noto oggi che sta conducendo da diversi mesi un’indagine penale che “riguarda fatti gravi risalenti all’inizio della guerra” all’interno dell’ufficio del primo ministro Benjamin Netanyahu. Lo riporta Ynet. Nell’ambito della vicenda, si prevede che un alto funzionario dell’ufficio del premier sarà interrogato. In precedenza una fonte aveva rivelato a Ynet il timore che ci fosse stato un tentativo da parte di funzionari dell’ufficio di Netanyahu di “mettere mano”, cioè di modificare alcuni dei protocolli o delle trascrizioni delle discussioni del gabinetto.
Libano, almeno 15 morti in raid israeliano a Barja
Un raid israeliano sulla città libanese di Barja, nel governatorato del Monte Libano, ha ucciso almeno 15 persone. Lo afferma il ministero della Salute, citato da Al Jazeera. “Le operazioni di soccorso e rimozione delle macerie sono ancora in corso”, si legge nel post su X.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata